Non prendere freddo e coprirsi bene prima e dopo il raffreddamento.
Soffiare il naso esclusivamente con fazzoletti di carta da buttare dopo l’uso.
Coprire bocca e naso quando si starnutisce o si tossisce.
Lavare spesso le mani con acqua e sapone, specialmente dopo aver tossito o starnutito e dopo aver frequentato luoghi pubblici.
Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.
Usare la mascherina in caso di epidemie e quando si hanno disturbi alle vie aeree.
Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie.
Misurare la temperatura.
Evitare gocce nasali ma eseguire lavaggi con soluzione fisiologica.
L’inalazione di aria caldo-umida è efficace all’inizio dei
disturbi da raffreddamento.
https://immunodifesal.it/wp-content/uploads/2021/01/Prevenzione.jpg20003000Immunodifesal staffhttps://immunodifesal.it/wp-content/uploads/2021/01/Immunodifesal-logo-600px.pngImmunodifesal staff2021-01-17 18:07:032021-01-29 21:31:3310 consigli per prevenire e contenere i disturbi da raffreddamento